Sur Lie, Metodo Ancestrale, Sui Lieviti, Pet Nat, Metodo Familiare… tante etichette differenti per descrivere un unico metodo produttivo, probabilmente il più antico e diffuso per produrre vini frizzanti. Storicamente legato a delle aree specifiche ( l’Emilia dai colli bolognesi al Piacentino, la Bassa Mantovana, i colli di Asolo e Valdobbiadene in Veneto ), il metodo della rifermentazione in bottiglia dà vita a vini che grazie alla loro bevibilità semplice e spensierata, conquistano fette di pubblico sempre più ampie da esser ormai prodotti in tutte le zone vinicole e con moltissime varietà.
Con la consueta formula del banco d’assaggio alla cieca, proporremo una batteria il più possibile ampia e rappresentativa sia delle zone storiche che di espressioni più originali, con qualche puntata fuori confine.