quello della birra artigianale italiana è un fenomeno economico e di costume cresciuto ad un ritmo sorprendente e senza precedenti, tantoché al momento siamo il terzo paese in europa e il sesto a livello mondiale per volume produttivo. e non è solo una questione di numeri: la qualità raggiunta da alcuni microbirrifici ed il know-how sviluppato dai loro mastri birrai è di valore conclamato ed apprezzato anche in paesi dalla secolare tradizione birraria. insomma, il “resto del mondo” birrario ci sta a guardare ed è con loro che ci confronteremo in questo banco d’assaggio: in batteria, una selezione di stili divisi tra bassa e alta fermentazione con una birra italiana ed una internazionale a confronto.
in abbinamento le immancabili lasagnette della Pierina e da pavullo nel frignano le crescentine di albertina e marco